Leggere attentamente


ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale, se qualcuno dovesse riconoscersi in tilla papilla bullo ti sbullo o sullo catullo o, riconoscere qualcun'altro, probabilmente è affetto da una forma degenerativa della coscienza, malattia che ancora non ha nome e chissà se mai lo avrà, e semmai dovesse averlo si correrebbe il rischio che qualcun'altro potrebbe riconoscersi nel nome di quella malattia, comunque, ritornando a questa forma degenerativa si consiglia agli affetti da tal malanno una buona dose di cazzi propri, da farsi naturalmente

giovedì 23 febbraio 2012

Il mare d'inverno

Il giorno in cui ho comprato un profumo da regalare per Natale, la commessa mi ha proposto una seduta gratuita di trucco.
Ho accettato e mi sono seduta sulla poltroncina, in attesa di veder realizzato quello che mani esperte sarebbero state in grado di compiere.
Speravo in un miracolo, invece...
"Ecco, qui mettiamo un po' di cipria, giusto per togliere quella patina grigia"
E io mi sono vista come un fumetto senza colori, un film in bianco e nero.
Ed ho cominciato a vedere il mondo in toni di grigio, i pensieri e i sogni monocolore.
Quella frase innocente mi ha colpito il nervo vago disfandomi l'equilibrio.
Tutto il mio tormento soppresso con mille peripezie, riprendeva fiato e ritornava ad avvolgermi.
Mi accorgo di scrivere al passato, come se appartenesse ad un remoto superato.
Invece sono ancora dentro questo universo incolore e me lo ricorda lo specchio ogni mattina, mentre con la mia  poca esperienza, cerco di togliere col fard quell'aura grigia dalla mia faccia.


martedì 21 febbraio 2012

It's raining men

Che alcuni comportamenti degli uomini mi risultano incomprensibili.
Va bene che pensano semplice, ma alcuni sembrano aver appena abbandonato il pleistocene.
Quindi, in un momento di massima benevolenza, detterò poche e semplici regole comportamentali che, oltre a fingere di non vedere per evitarvi imbarazzi, ci disgustano.
  1. Se ti prudono i maroni, evita di ravanare mentre sei in compagnia di qualcuna.
  2. Se sei in macchina, non è obbligatorio scaccolarti al semaforo.
  3. Se una volta tanto fai il galante tenendo la porta mentre entra una signora, ed eviti di fargliela arrivare sulla faccia, lei non si offenderà.
  4. Se ti scappa una scoreggia, non è necessario che lo sappia anche la vicina del sesto piano, che tanto lo sa che sei tu del secondo.
  5. Se la cena ti è piaciuta particolarmente, non è con un sonoro rutto che onorerai la cuoca.
  6. Se sei con una donna, non buttare gli occhi nella scollatura o sul culo della prima sconosciuta che passa.
E ora si apre la gara del "io non sono così" e del "lo fate anche voi" che è anche vero, ma voi non avrete mai la nostra discrezione!

lunedì 20 febbraio 2012

L'amico è

No, davvero.
Quando Mononeurone fa così son dei gran cazzi.
Per quanto mi arrovelli non riesco a tirare fuori nulla.
La conseguenza logica sarebbe quella di tacere.
Zero in testa, zero ovunque.
E' che in realtà qualche pensiero ce l'ho, ma si confonde con altri mille e quello che viene fuori è un casino.
Mono mi serve anche per tenere in ordine.
Altrimenti viene fuori un frullato.
Per esempio mi chiedevo quelli che hanno 1020 amic(h)i su faccialibro, quanti ne conoscono davvero?
Fa davvero bene ritrovare persone che non si vedevano da un sacco di tempo?
No perchè se hai smesso di vederle ci dev'essere stato un motivo.
Allora perchè cercarle?
Ma eventualmente, una volta trovate-si-ci, dopo i soliti convenevoli, che cosa ci si racconta?
Che il rischio è allontanarsi per la stessa ragione per la quale si è smesso di vedersi vent'anni prima.
Tanti sono meteore che hanno attraversato il nostro cammino e basta.
Altri ancora non si conoscono affatto, ma entrano di diritto perchè amici degli amici degli amici.
Se vuoi conoscere i cazzi della gente, vedere che anche gli altri invecchiano e a volte godere di quanto a loro succeda malamente, basta farsi un giro nei profili.
E dopo lo stupore che accompagna la sorpresa di quanto alcuni possano cambiare, lasciare che un sorriso sardonico  ti resti appiccicato sulla faccia e convincersi che a te non sia successo.
Che son minchiate, ma se servono a far innalzare l'autostima, facciamo finta di credere che sia vero.
Tanto non costa nulla.
Per ora.

giovedì 16 febbraio 2012

Parlami di te

Ho la mente vuota.
Se bussi puoi sentirci l'eco.
Mononeurone si è preso una pausa sabbatica, lasciandomi priva di pensieri.
Per quanto mi sforzi, non riesco a trovare niente da dire.
Eppure di cose ce ne sarebbero.
Ma visto che non riesco a parlare di me, sii tu a parlami di te.

(parlami di te - françoise hardy)

martedì 14 febbraio 2012

The final countdown

Leggo su Leggo, che Monti sia, finalmente, intenzionato ad applicare agli immobili posseduti dal vaticano, l'ici o imu.
Che voglio dire, non è che se cambi il nome alle cose, cambia il risultato.
Ma vabbè.
Tra i commenti alla notizia, ce n'è uno che ha attirato la mia attenzione e che cita "dov'è la fregatura?"
Perchè noi comuni mortali, siamo abituati ad avere un canale preferenziale per prendercelo, in un modo o nell'altro, nel culo.
Del resto, dall'avvento di questo governo tecnico, si è visto chiedere sacrifici ai soliti ma non si è visto, ancora, prendere posizione contro i poteri forti.
Ma da un banchiere, cosa ci si poteva aspettare?
Che prendesse posizione contro le banche o le assicurazioni?
Davvero avevate creduto che fosse possibile?
Ma dai!
Tornando all'ici/imu del vaticano, io finchè non vedo, non credo.
Che va bene essere consapevoli che al peggio non ci sia mai limite, ma pure passare per boccalona, no eh?!

lunedì 13 febbraio 2012

I sogni son desideri

Ma anche no.
Cioè, almeno certi sogni.
Che ero in vacanza a nonsodove nonsoquando, in una specie di agriturismo.
E già non ci siamo, che io mi smarono a passare una vacanza in luoghi ove non ci sia almeno uno scorcio di mare.
Ordunque, ero in questo sito aulico e qualcuno ha proposto una passeggiata che io ho accettato, pure con un entusiasmo che non mi appartiene.
Mentre si passeggiava con questa comitiva improvvisata, arriva quello che ho identificato come il mio capo nerd, in abbigliamento anni 30, a bordo di una vettura anni 50 con qualche problema all'impianto frenante.
Riesce a concludere la sua corsa contro un pullman messo di traverso e mi invita a salire per accompagnarmi a casa.
Temendo per la mia vita, rifiuto cortesemente ma mi comunica di stare tranquilla che tanto la vettura è dotata di doppia pedaliera e che schiacciando il freno entrambi non si corre nessun rischio.
Mi accompagna, quindi, presso un bosco bellissimo.
Lo saluto e mi avvio.
Piove e io indosso solo un k-way dalla portentosa capacità di ripararmi da qualsiasi intemperie.
Indosso stivali da pioggia colorati.
Un sacco di gente deve attraversare un portone (che in un bosco mi sa tanto di Alice nel paese delle meraviglie).
Entriamo e quasi perdiamo l'equilibrio.
Ci si ritrova tutti, donne, bambini, ragazzi, in una pozzanghera immensa che arriva alla cintola.
Ma, miracolosamente, l'acqua non entra negli stivali e neppure mi bagna.
Alla fine mi sveglio perchè sento la presenza di qualcuno accanto a me.
Ometto i particolari di questa parte perchè sono incapace di scrivere racconti erotici.
Diciamo che è stata quella più divertente.
E siccome a me inception mi fa una pippa, finalmente mi sveglio davvero, sola, nel mio lettone.
L'unica ammissione doverosa è che ieri effettivamente, ho mangiato un po' meno leggero del solito, ma nulla che potesse far presagire a tanto.
Non oso immaginare cosa sarebbe potuto succedere se avessi divorato una peperonata.
Credo che rimarrò con la curiosità, che forse è meglio.

domenica 12 febbraio 2012

Rewind

Vertici iridescenti indicano vie di perdizione lungo le ipotenuse del vago ridiscendere.
Scagliavo pietre centrando il centro del centro dei rivoli di bava.
Lumache si trascinavano stanche, case per lungo tempo abitate e mai rinnovate.
Bradipi sbrogliavano con estrema lungaggine, pratiche burocratiche per lumache sfrattate.
Campi di nuvole coprivano campi di primavere in attesa delle rondini.
Percorsi di salite e discese e salite, corse verso viali della rimembranza.
Fino alle scogliere, dove il mare s'ingrossa quando organizza gare di tuffi in un mondo al contrario.
Rapido rewind che attorciglia il nastro intorno al dito teso ad indicare l'intenzione.
La pioggia rimbalza toccando terra piovendo in cielo evaporando al sole che si accoccola nell'incavo del quarto di luna.

(rewind - vasco rossi)

giovedì 9 febbraio 2012

Call me

Ho uno scazzo cosmico severo.
Come l'ipertensione.
Non mi faccio mancare nulla, giusto per avere l'elenco delle sfighe sempre aggiornato.
Diciamo pure, che chi mi vive attorno partecipa attivamente affinchè non ci si possa annoiare neppure volendo.
Il tocco magico delle maledizioni a lungo termine, mi ha abbandonato anzitempo e non posso neppure più concedermi quel margine di godimento da rivincita.
Ho quasi il sospetto che stiano agendo in senso contrario e che i destinatari stiano beatamente conducendo le proprie esistenze senza alcun tipo d'intoppo.
Una ritorsione automatica che dev'essere cominciata in quel momento di buonismo dal quale mi feci coinvolgere qualche tempo fa.
Ne pago, inevitabilmente, le conseguenze.
E' che mi è risulta così ostico cancellare e fare tabula rasa dei ricordi.
Sarebbe così semplice, dimenticare, togliersi dal cazzo e dai pensieri un po' di gente.
Come prendere la rubrica del proprio telefono, fare un po' di pulizia e scoprire, casualmente, che quel numero,  da chissà quanto tempo, è stato dismesso e ora appartiene ad un estraneo.
E capire che l'hai tenuto anni per nulla.
Esattamente come il ricordo della persona al quale è appartenuto.

(call me - blondie)


martedì 7 febbraio 2012

Sono solo canzonette

Caro governo tecnico,
lo vuoi capire che qui non stiamo a fare le prove per Zelig?
Vuoi capirlo che ti devi evolvere e non devi risorgere dalle ceneri di quelli che ti hanno preceduto?
Che se volevamo stare in una burla, continuavamo a tenerci quello che c'era!


(sono solo canzonette - edoardo bennato)

lunedì 6 febbraio 2012

Ti amo

Nonostante io sia una di quelle persone alla quale i coglioni cascano per un nonnulla, sono la prima ad affermare che ognuno debba vivere appieno la propria libertà.
Sia essa di  pensiero o d'espressione, fermo restando la conservazione della sacra regola del reciproco rispetto.
Del resto, e per fortuna, i gusti sono molteplici e ognuno ha facoltà di farsi piacere una cosa piuttosto che un'altra.
Ciò detto, se c'è veramente una cosa che mi smonta oltre misura, è il simil poetare versi d'amore, preferibilmente in rima ma non solo.
Come se girasse tutto intorno a questo fenomeno che, se vogliamo dirla tutta tutta, dopo i primi tempi in cui si nutre di passione ancestrale,  sedimenta e prende i contorni dell'affetto profondo e della stima.
Si accresce, si evolve.
Perchè l'amore ha questo di buono, che si eleva.
Quindi diventa tante cose e capita perfino che si esaurisca.
Perchè nelle liriche sembra imperituro, trascendentale, incapace di finire, perfino corrisposto.
Sempre.
Invece capita che non si ami, e ciò implica il fatto che ci si applichi nella ricerca di una traccia di un amore che non c'è.
Colui che non ama, al limite della pazienza, enuncia uno stato di cui colui che crede d'essere amato ha si consapevolezza ma che non vuole credere nè vedere.
Al contrario, "non ti amo più", significa che è scaduto un sentimento che è esistito, non si sa fino a quando e dove si sia perso, ma c'era, c'è stato.
Sicuramente non ci sarà.


giovedì 2 febbraio 2012

Everything count

Caro Signor Presidente del Consiglio Monti,
mi ritrovo nuovamente ad indirizzare questa mia nei Suoi confronti, in quanto non smette di sorprendermi.
E non proprio in positivo.
Perchè quando uno esordisce con la frase "che noia il posto fisso", mi sale un rigurgito di bile.
Capisco che per Lei non sia un problema, ma Le assicuro che per molti di noi, e non parlo solo dei giovani dei quali tanto ci preoccupiamo, lo è eccome.
Perchè sa, senza quel noiosissimo posto fisso, quelli come me, non possono cambiare casa, non possono accendere un mutuo e neppure fare un finanziamento.
Io farei carte false per annoiarmi, per passare anni e anni sempre nello stesso posto e avere vita natural durante la stessa mansione.
Invece sono qui a subire i compromessi di un lavoro in nero, a lasciare che un capo psicopatico mi prenda e mi lasci a casa a seconda dello stato d'animo col quale si sveglia al mattino.
Sa Illustrissimo Presidente del Consiglio Monti, io vorrei che ognuno di voi, provasse a capire sulla propria pelle quello che significa arrangiarsi, subire umiliazioni, cercare il modo e la maniera per conservarsi la dignità.
Perchè sa come si dice, fare il gay col culo degli altri, è cosa semplice.
Cordialità
A.C.

mercoledì 1 febbraio 2012

All by myself


Cazzo che botta.
Meno male che avevo la cintura allacciata.
Oh merda, mi stanno togliendo i vestiti.
E non mi sono neppure cambiata le mutande.
Che mia madre me lo dice sempre "lavati e cambiati le mutande che metti che ti succeda qualcosa"
Gli insegnamenti che non si seguono mai perchè ritenuti inutili.
Oggi mi sarebbe servito.
Ma mica lo poteva sapere che avrei dormito da lui.
E' stata una cosa casuale.
Non me lo sono portato il cambio.
Però mi sono lavata.
E, comunque, non credo si prenderanno la briga di annusare la biancheria.
E neppure di annusarmi.
Sono qui per salvarmi la vita, mica per fare il rendiconto degli odori della mia pelle.
Però è imbarazzante.
Cazzo, cazzo, cazzo.
Parlano tutti ma nessuno parla con me.
Parlano tra loro, si dicono cose, roba tecnica penso.
Vabbè ma dai, io sto bene, non sento nessun dolore.
Non riesco a dirvelo, ma sto bene.
Avessi solo immaginato avrei dormito a casa mia.
O avrei preso la metro.
La prossima volta lo faccio.
Soprattutto mi cambierò le mutande tutti i giorni.
Che non si sa mai.
Che c'è sempre una prossima volta finchè riesci a pensarlo.






martedì 31 gennaio 2012

Let it snow!

Questo tempo mi mette tristezza.
Il fatto di doverlo affrontare con la mia macchinina che non dispone di ruote da neve, m'inquieta.
Stavo pensando che oggi non c'ho il dente avvelenato.
Oggi vivo questa giornata in apparente tranquillità.
Che non so se sia a causa del fatto che ci pensa già la neve a mettermi addosso quel velo di malinconia, ma ho appurato che mi manca la voglia e la carogna.
Che farmela salire ci va un attimo.
Anche farmela passare, in realtà.
Con alcuni, almeno.
Con altri non c'è storia, non ce la faccio.
Che sono le stesse persone per il cui destino sarei stata felice, se solo si fossero comportate diversamente.
Insomma, tutto questo bianco intorno, nell'aria, sulle cose, mi da la sensazione di non riuscire più a distinguere i colori.
Come stare dentro un vecchio film alla tivvù.
Come il mare d'inverno in un paese nel quale sia inverno davvero.

e per i nostalgici

lunedì 30 gennaio 2012

Take on me

Che sono la prima a riconoscere che il tempo passa e lascia il segno e più ne passerà e più i segni diventeranno solchi, ma credo di vivere ancora in maniera decente l'età che mi porto appresso.
Solo che il mondo che mi circonda mi stimola a perdere queste misere consapevolezze.
Tipo che l'altro giorno salgo sul pullman per recarmi in centro e un tizio sulla quarantina che giocherellava col cellulare, invece di continuare a farsi i cazzi suoi,  mi guarda e mi chiede "vuole sedersi?"
VUOLE SEDERSI????
D'istinto gli ho risposto che no, assolutamente no e che non ero mica così cariatide, perbacco.
Ha accennato ad una simil scusa, del tipo che ma no, era solo un modo per essere gentile, nulla a che vedere con l'età ed ha abbozzato un sorriso.
Con lo stesso sorriso c'ho tenuto a comunicargli che aveva appena perso 138 punti in una volta sola.
Non che mi abbia risollevato il morale, ma dovevo pur trovare un modo per sdrammatizzare.
Altrimenti avrei dovuto fargli del male fisico.
Comunque, l'unica conclusione alla quale sono giunta è stata:  mai più uscire senza stirarsi i capelli e somigliare ad una figurina anni 80!

giovedì 26 gennaio 2012

Save a prayer

Inguainata Latex, dopo lunghe ed estenuanti ricerche, aveva trovato lavoro in un sexy shop.
Proveniva da una famiglia cattolica e strettamente osservante e le sembrò normale omettere particolari sulle sue mansioni, ai genitori e ai di loro amici parrocchiani.
Del resto una commessa è pur sempre una commessa a prescindere dall'articolo in promozione.
Per lei, che proveniva da un mondo di statuette di Gesù, crocifissi appesi su ogni letto di casa e messa della domenica mattina e di ogni sera che arrivava sulla terra, si rendeva  necessario un rapido ed istruttivo corso d'aggiornamento.
Che vendere cazzi, seppur di gomma, non è impresa facile neppure per chi un po' li conosce, figuriamoci per lei che neppure era riuscita mai ad immaginarne uno e neppure ne conosceva l'uso o l'abuso.
Tant'è che cercò di capire come e dove nascondessero cotanta carne gli uomini il cui sesso, nel suo immaginario, era piatto, come quello delle Barbie o di Ken, con i quali peraltro, non aveva mai potuto giocare in quanto non uniti in matrimonio.
La sua ingenuità imbarazzante, invece di essere d'impedimento alle vendite, si rivelò vincente.
Gli avventori, cominciarono a scommettere tra loro; "ci è" era dato 20 a 1 sul "ci fa".
Il proprietario, con le vincite aprì un paio di succursali e fece istruire le nuove assunte da Inguainata.
Nessuna riuscì ad eguagliarla.
Lei, lavorò per sempre in quel negozio, senza sapere mai a cosa servisse tutto quello che aveva venduto per una vita.




martedì 24 gennaio 2012

Ancora

Sopra la nebbia, è sempre una splendida giornata di sole.
In qualche modo fa parte della filosofia alla quale si legano gli ottimisti, quelli del bicchiere sempre pieno, per capirci.
Sono gli stessi che credono che ci sia sempre una possibilità, anche quando tutto sembra far pensare il contrario.
Io sono incatenata senza speranza a questo modo di vedere le cose.
Spero, immagino, provo.
Puntualmente, vengo disillusa.
Ma consapevolmente, nel senso che so che non c'è nulla che devo aspettarmi e se quell'illusione diventasse reale, l'assaporerei come una sorpresa, un regalo.
Perchè porto sempre con me, questo senso d'inadeguatezza, certi sensi di colpa gratuiti che costruisco e indosso anche quando non dovrei.
Rincorro persone che non meritano neppure un pensiero, solo per il fatto di averle amate anche solo per un attimo.
E non c'è tempo che sappia guarirmi, umiliazione che possa fermarmi.
Chino il capo e mi lancio, sbatto le corna, aspetto di guarire almeno un po' e ricomincio.
Per poter dire di aver fatto tutto il possibile, per non avere rimpianti o rimorsi o forse, solo, per poter dire a me stessa, almeno c'hai provato.

sabato 21 gennaio 2012

La dura legge del gol

Ho smesso di essere tifosa di calcio, quando la mia squadra del cuore è stata rovinata da presidenti che invece di pensare al futuro della squadra, hanno pensato al proprio.
Perchè io sono un'eterna illusa che pensa che qualcuno, anche in quel mondo, faccia ancora le cose per amore di un'idea e non solo per soldi.
Cazzate.
Quando sento che ad  un giocatore, uno solo, non una squadra intera,  vengono offerti settemilionidieuro per tirare calci ad un pallone, mi cadono i coglioni.
E mi rimbalzano con prepotenza quando sento che per quello stesso giocatore, altri club sono disposti a rilanciare.
Settemilionidieuro, sono uno schiaffo gigantesco nei confronti dell'umanità.
Quante persone si potrebbero mantenere, sfamare, aiutare con una cifra del genere?
Non so nemmeno quantificarlo.
E pensare che questo tizio c'ha già una pagina su wikipedia senza aver neppure ancora fimato il contratto, mi fa capire il valore di quella famosa frase che girava sui diari di scuola quando ero ancora ragazzina e citava "per il mondo non sei nessuno, ma per me tu sei il mondo"



venerdì 20 gennaio 2012

Chiamami ancora amore

Che mica sono tutti cinici come me.
Su faccialibro c'è un tizio che ha aperto un profilo denominato "il romantico" che pubblica ogni 3x2 tutto quello che tendenzialmente risulta essere sentimentale, quello che mi ha rubato un post, per intenderci e che ogni tanto vado a sbirciare per vedere se reitera.
Io mi straccio i coglioni a leggere quello che pubblica, eppure raccoglie 6-7000 condivisioni alla volta.
C'è da rifletterci.
I casi sono due; o esiste ancora moltissima gente poetica e appassionata, oppure quelle stesse persone cercano un modo per ottundere la mente dal quotidiano e dall'infelicità.
Il terzo caso, è che io sia ancora più fredda e abulica di quanto pensassi,  incapace di capire come sia possibile che tali manifestazioni siano oggetto di conferma da parte di un pubblico così ampio.
Mentre io rischio il diabete ogni volta, catervate di persone gongolano davanti ad una frase ad effetto, ad un video di Baglioni, ad un'immagine solecuoreamore.
Che sono gli stessi a cui si spezza il cuore quando finisce un amore.
Che succede anche a noi ma ci mettiamo un cerotto e continuiamo a far finta di niente.


martedì 17 gennaio 2012

Rehab

No, davvero, tu me lo devi spiegare che io sono ancora piegata in due dalle risate.
Cioè, tu che arrivi a me digitando "come togliere le piattole dalle ciglia"...no, dai, dimmi che non è vero.
Ti prego, torna e dimmelo.
Perchè altrimenti mi tocca pensare che tu sia una testa di cazzo, dal momento che le piattole si attaccano ai peli del pube.
Vorrei invero consolare, colui che "non mi sono mai sentito una merda come oggi".
Sappi che di giorno in giorno ci si fa l'abitudine e ti sembra d'esserlo un po' meno.
E ti parlo per esperienza diretta.
A te, invece, che hai perso un'ora e tredici minuti della tua vita per leggerti sette mesi del mio bloggo...beh, a te ti amo!

lunedì 16 gennaio 2012

Ricordati di me

Era nata con quella dipendenza.
Non derivava dalla necessità di avere un amplesso, era solo il suo bisogno indotto di libertà.
Per questo tradiva indiscriminatamente.
Neppure quella volta che amò d'amore viscerale, riuscì a stare al suo posto, neppure allora, riuscì a rispettare le regole di quel rispetto non scritto, che è buona norma tenere a mente e perseguire.
Tradiva col corpo, lo lasciava libero di esprimere il bisogno di una ragionevole conferma della sua femminilità.
La testa era altrove, tra le sceneggiature di films sentimentali, quelli dove alla fine riesci fino a piangere.
Ma lo sapeva che non c'è nulla di vero dentro l'immaginazione di una vita vissuta tra i pensieri.
E quando la scoprivano, provava a spiegare quali fossero le differenze tra una scopata e uno scambio d'amore.
Ma nessuno la giustificava e rimaneva sola, e pensava di non essere stata in grado di farsi comprendere.
Era tutto legato ad un principio, ad una parola e, se anche loro fossero stati liberi, l'avrebbero capita e perdonata.
Ne era sicura.


giovedì 12 gennaio 2012

These boots are made for walkin'

Quando sei giovane, non pensi a tutta la strada che dovrai percorrere.
Cerchi di seguire l'onda emozionale e i virtuosismi di cui ti credi capace.
Perchè a vent'anni credi di poter spaccare il culo ai passeri, ti consideri immortale.
E se sei fortunato e a prova di cazzate, un po' lo sei davvero.
Per tutta l'incoscienza che avevo in corpo, sarei dovuta morire almeno un paio di volte.
Non era il mio destino.
A quell'età non sei tu che scegli, è la vita che sceglie per te.
Non posso pertanto parlare di rinunce, neppure di aver perso di vista i principi o le morali.
Vivevo la mia età con fulgore e impeto, sturm und drang.
Non rimpiango e non rinnego nulla di tutto quello che è stato e se rivivessi un'altra volta, vorrei ripetere quelli che neppure adesso riesco a considerare errori.
E, nonostante fosse una strada in salita, non mi sono mai stancata di correre.
Forse speravo che prima o poi mi sarei dovuta fermare  e osservare con attenzione.
Invece continuo le mie ricerche ormai vane, continuando ad attendere il bivio per la giusta direzione.

lunedì 9 gennaio 2012

Shoplifters of the world unite

Oggi, nel mio salone di bellezza, il famosissimo "chez moi", ho avuto modo di constatare di avere l'attaccatura dei capelli come Diabolik.
Hai presente no?
Le due arcate e la punta in mezzo.
Ecco, così.
Che io la nascondo sotto il frangione, ma resta il fatto che quando siamo io e la me stessa riflessa, ci guardiamo a lungo.
Controlliamo il neo tra le sopracciglia, quello sul mento modello strega Bacheca che contiene in se un nido pilifero inesauribile che ci premuriamo di estirpare con continuità, diamo un'occhiata al decadimento in atto, alle rughe d'espressione (seee vabbè) e constatiamo che e quanto l'inevitabile prenda il sopravvento nonostante tutte le nostre attenzioni.
Ma sto divagando.
Prendere coscienza del fatto di essere parzialmente somigliante a  Diabolik è stata un'illuminazione.
E' quello il mio destino.
Ora so cosa devo fare.
No, non diventare un fumetto, ma diventare una ladra spietata e vincente, priva di scrupoli, fredda e determinata.
Del resto anche Diabolik non era altro che un nick.
Il suo vero nome era Walter Dorian.
Oddio, non proprio vero, aveva rubato anche quello.
Comunque, parto un passo avanti a lui perchè il mio vero nome, lo sanno veramente in pochi.
Finalmente ho trovato la mia strada.
Se riuscissi a percorrerla in Jaguar sarei anche più contenta.

sabato 7 gennaio 2012

Ragazzo triste

Prese la foto tra le mani e la guardò a lungo.
Una foto di quando era bambino.
Aveva ancora i calzoncini corti che gli metteva sua mamma.
E lo stesso sguardo triste.
Non un accenno di sorriso, neppure allora, neppure quando l'ingenuità ancora ti permette di sorridere del nulla.
Forse le storture si erano già annidate nei suoi pensieri, forse la felicità doveva essere cosa sconosciuta.
A ripensarci, si rese conto che gli attimi di benessere si potevano contare sulla punta delle dita.
Piccoli frammenti di luce dentro un intero mondo di buio.
Crescendo aumentò le pretese, cercò di andare oltre l'accontentarsi.
Era una sfida e lo sapeva ed era consapevole che la felicità, come lui la intendeva, non sarebbe stata cosa facile.
Era difficile relazionarsi.
Le donne con cui aveva intrapreso relazioni, dopo un po' si allontanavano.
Noioso e triste, così dicevano di lui.
Non capivano, come avrebbero potuto?
Si guardò, nudo davanti allo specchio.
L'appendice del suo corpo gli parve cosa inutile.
Non voleva scoparti il corpo, ma la mente.
Entrare in sintonia con gli elementi interiori di qualcuno che un po' gli assomigliasse.
Trovare qualcuno che fosse in grado di togliergli quel velo dagli occhi.
Tentò per anni, caparbio e certo di riuscirci.
Allineò le foto di ogni tappa della sua vita.
Anni diversi, bambino, adolescente, adulto, vecchio.
Aveva speso la sua vita nella ricerca di qualcuno che probabilmente non esisteva o forse, era troppo impegnato a fingere di cercare qualcos'altro.
Anche la coerenza ha un prezzo.
Pensò.

martedì 3 gennaio 2012

What happens tomorrow


Tutta questa serie di paradossi, mi sta destabilizzando.
La classe politica continua a farsi bellamente i cazzi suoi, mentre a noi, comuni mortali, si continuano a chiedere sacrifici indecorosi.
Un'offesa per la dignità dell'uomo.
Continuano ad arrivare avvertimenti ad equitalia che continua a vessare i soliti noti.
Nessuno si è chiesto quali siano i motivi che portano a tali azioni più o meno condivisibili.

Sarà perchè si conoscono già?
Io, disoccupata, per frequentare un corso con il contributo della regione, devo avere una serie di requisiti che saranno stabiliti dal centro per l'impiego di Torino.
Sarebbe garantita la gratuità solo nel caso fossi in mobilità o appartenessi alle categorie protette.
Se non dovessero rilasciarmi il voucher, sarei costretta a pagare cinquecento euro e, quindi, dovrei rinunciare.
Quindi io che non lavoro, devo rientrare in una serie di parametri, mentre chi percepisce un'indennità di mobilità o è disabile e non importa in quale percentuale, rientra di default.
Una guerra tra poveri!
Se uno dei requisiti dovesse essere la simpatia, sono fottuta in partenza.

lunedì 2 gennaio 2012

Donne

"Sono sempre stato convinto che le donne siano, nella scala della virtù, un gradino sopra gli uomini. Ma si dice, ed è un'opinione che non posso non condividere, che quando cadono commettano bassezze impensabili anche per il peggiore degli uomini."

La versione di Barney - Mordecai Richler