
"Le Trung, ingegnere 33enne canadese di origini giapponesi, troppo impegnato con il suo lavoro per andare a caccia dell’anima gemella, crea da sé un robot-moglie. Il robot si chiama Aiko ed è molto portata per i lavori domestici"
(Fonte web)
(Fonte web)
In Italia qualcuno inventa Arisa e la fa cantare a Sanremo!
e se si fosse inventata da sola? a me questa cosa diverte. per dirla con ernesto assante di repubblica «assurda e fantastica al tempo stesso. nulla potrebbe prendere in giro e sul serio sanremo meglio di così»
RispondiEliminacerto, potrebbe pure essere.
RispondiEliminaDel resto è costruita alla perfezione, quei vestiti retrò piuttosto che la voce da Paperina.
Mi fa venire in mente Anna Marchesini quando faceva la bella figheira!
A me ricorda soprattutto una figurina manga.
Questo non toglie che sarà un tormentone!!
In realtà è forse solo un problema di cattivo utilizzo. Probabilmente anche Arisa è molto brava nei lavori domestici, che esegue canticchiando.
RispondiEliminaA proposito, Pedro, vuoi bere qualcosa? Bevi qualcosa, Pedro! :)))
ahahahaha
RispondiEliminaAvessero ascoltato Merope Generosa con più attenzione i genitori:
"Il metodo di Ogino consiste proprio nell'impedire che lo sp..lo..che gli sp... che il che.....QUANDO L'UOMO sta per hhhhh, proprio nel momento in cuiiihhhh.......È MEGLIO CHE ESCA, e si arrangi come può."
Diciamo che quella sera era meglio se entrambi i genitori USCIVANO a farsi una pizza... :))
RispondiEliminae diciamolo va
RispondiElimina(da dire come Fiorello quando imita Larussa!!!)
Crudeliiiiii :P
RispondiEliminaPer me quella canzone ha preso un significato "diverso"...eh... :)
tu non fai testo...ti stai innamorando!!!!
RispondiEliminaIo? Ehm...uhm...vediamo...dunque...
RispondiEliminaCome disse il maestro zen: "vedremo" ;)
Non sapete la storia del maestro zen e del bambino? Bah...tutto io vi devo insegnà?
"Ad un bambino il giorno del suo 16esimo compleanno regalano un cavallo.
La gente vede il cavallo e dice “wow che cosa grande e bella”
Il maestro zen dice “vedremo…”
Dopo un anno il bambino cade da cavallo e si frattura una gamba
La gente dice “oh, che disgrazia è una cosa terribile”
Il maestro zen dice “vedremo…”
Scoppia una terribile guerra e tutti i ragazzi abili vengono mandati a combattere tranne il bambino che aveva ancora la gamba ridotta davvero male
La gente dice “oh che fortuna è una cosa buona ti salverai”
Il maestro zen dice “vedremo”..."
(Dal film "La guerra di Charlie Wilson)
Non vi piace? Perchè? E' surreale, rincoglionita e furba... sentiamoci tutti nel sacco cari... presto canteremo (nostro malgrado) il suo Sincerità, anche quando saremo sul cesso a cagare... e sinceramente è l'unico posto dove si può intonarla...
RispondiEliminaSi, ma non con la bocca... ;)))
RispondiEliminaD'altronde, nomen omen, il vero nome di Arisa è Rosalba Pippa...
RispondiEliminaMax ti amo! Raccogli sempre in maniera puntuale ogni spunto! ah ah ah
RispondiEliminaeheheh
RispondiEliminaè bellissimo, io sono esaurita ma voi mi seguite a ruota... ;o)))