Caro Signor Presidente del Consiglio Monti,
mi ritrovo nuovamente ad indirizzare questa mia nei Suoi confronti, in quanto non smette di sorprendermi.
E non proprio in positivo.
Perchè quando uno esordisce con la frase "che noia il posto fisso", mi sale un rigurgito di bile.
Capisco che per Lei non sia un problema, ma Le assicuro che per molti di noi, e non parlo solo dei giovani dei quali tanto ci preoccupiamo, lo è eccome.
Perchè sa, senza quel noiosissimo posto fisso, quelli come me, non possono cambiare casa, non possono accendere un mutuo e neppure fare un finanziamento.
Io farei carte false per annoiarmi, per passare anni e anni sempre nello stesso posto e avere vita natural durante la stessa mansione.
Invece sono qui a subire i compromessi di un lavoro in nero, a lasciare che un capo psicopatico mi prenda e mi lasci a casa a seconda dello stato d'animo col quale si sveglia al mattino.
Sa Illustrissimo Presidente del Consiglio Monti, io vorrei che ognuno di voi, provasse a capire sulla propria pelle quello che significa arrangiarsi, subire umiliazioni, cercare il modo e la maniera per conservarsi la dignità.
Perchè sa come si dice, fare il gay col culo degli altri, è cosa semplice.
Cordialità
A.C.
Sai, io e te potremmo stare una giornata intera ad un tavolo a discutere di questa cosa ( e se ci mettiamo davanti buon cibo e buon bere quasi quasi...). Io, che non ritengo il ruolo di Monti democratico ( non l'ho votato io, non capisco perchè debba stare lì a fare il lavoro sporco al posto dei politici che paghiamo -purtroppo profumatamente- per quel ruolo). Io dicevo, adoro Monti. E' sincero, non è un politico e sta dicendo cose che sono terribilmente vere. :(
RispondiEliminaio mi autoinvito, ché mi sa che ho una terza opinione ancora molto poco popolare...
Eliminache io vorrei sapere, visto che di solito le tue opinioni sono sempre molto lungimiranti...
Eliminamah, non credo che riusciremo a vedere quello che immagino, sempre che avvenga. quello è materia per i nipoti dei nostri figli, probabilmente. più facile che riusciamo a vedere quello di cui parli a stefano qui sotto...
Eliminaorganizziamo pure una bella gozzovigliata, ma parliamo d'altro che, a cena, non mi piace incazzarmi...mi resta tutto sullo stomaco!
Eliminama mica bisogna incazzarsi! Siamo persone a modino no? E' qui che, non avendo io il dono della sintesi, rischio di non spiegarmi tanto bene!!!
EliminaSi siamo persone a modino ma se mangio, voglio essere serena e non correre rischi!
Elimina:)
Saranno pure vere, però dire che il posto fisso è monotono, alludendo così al divertimento della precarietà è come spacciare per cioccolato la cacca.
RispondiEliminaInfatti.
EliminaIo sono disposta a correre il rischio di annoiarmi!
credo che sia una delle uscite politicamente più tristi e misere che un presidente del consiglio possa fare.
RispondiEliminae cara only, non è neanche così terribilmente vera.
io sono statale ed il mio lavoro non pè mai stato noioso,dandomi però la sicurezza di poter dare un contributo costante alla mia famiglia. E ti assicuro che non farei mai a cambio per un più divertente lavoro da precario. Forse per la gioia di qualche economista e/o imprenditore che potrebbe sentirsi libero di scaricarmi quando vuole. Da statale c'è stata anche qualche settimana in cui mi sono "riposato" e forse non ho "prodotto". E allora? Lo Stato non può permettersi di fare certe dichiarazioni. Ripeto, è la cosa peggiore che abbia mai sentito dire in politica (dopo naturalmente la legge Biagi...)
lui non è un politico...lui è uno che hanno messo lì i politici a fare il lavoro sporco dopo averci preso per il culo ( e continuare a farlo...) E sai qual è la cosa peggiore? Che alla fine di tutto questo, il signor Berlusconi vincerà le nuove elezioni al suono di: lavoro fisso per tutti.
EliminaStefano, non avevo dubbi.
EliminaL'importante è farlo il lavoro per il quale si è pagati.
Con diritti e doveri.
Come dovrebbe essere per tutti.
Only, non vedere Monti super partes... io non sono così convinta.
non ho detto che è superpartes, ho detto che non è un politico! Lui di lavoro sistema le casse dello stato, chiaramente sotto il comando dei politici, non sotto il nostro, quindi sta lavorando per loro, non per noi. Ma sta dicendo la sporca verità: scordatevi il posto fisso. Non trovo la dichiarazione audio, ma a me sembra che abbia detto: "fare tutta la vita lo stesso lavoro è monotono" non " il posto fisso è monotono", ma l'ho sentita al radiogiornale delle sette del mattino, potrei sbagliarmi.
Eliminahttp://www.youtube.com/watch?v=MvIVBSx_S40
EliminaVattelo a sentire qui "del resto, diciamo la verità, che monotonia un posto fisso per tutta la vita" etc etc etc
ok, allora ho sentito male io. Quindi si, possiamo dire che poteva risparmiarsi la frase sulla motonia. Per il resto confermo tutto quello che penso :)
EliminaNon è mia intenzione far cambiare idea a nessuno.
EliminaEsprimo solo la mia costernazione.
Credo sia una questione di situazioni ed ognuno di noi vede le cose in base al proprio vissuto.
Ed è giusto così, altrimenti non ci sarebbe contraddittorio!
Amen, Amore, in tanti oggi abbiamo scritto cose simili - quello che stiamo vivendo è un continuo stupro da parte di questo stato e delle sue istituzioni, a mio avviso, e io vorrei che dopo il danno ci risparmiassero almeno la beffa. Non ce la meritiamo, non ce la meritiamo proprio. Ciao.
RispondiEliminaAlla fine vengono colpiti sempre e solo i soliti noti.
EliminaE' così sempre.
Del resto, come ieri lui stesso sosteneva, i potenti mica vanno sotto Palazzo Chigi a fare le manifestazioni.
Certo che no, gli telefonano direttamente!
Sapesse la noia dell'aver fame tutti i giorni. xxx
RispondiEliminaE quella di dover arrivare a fine mese tutti i mesi?
Elimina:***
Questa frase la sto leggendo ovunque... che accade?
RispondiEliminaComunque i politici stanno fuori! Mettevi in proprio... oppure mettevi l'anima in pace, oppure ancora emigrate!
sono troppo vecchia per fare la escort?
EliminaDel resto diceva che si possono intraprendere nuove attività senza pagare, anche dal garagino di casa.
E se uno il garagino non ce l'ha?
io non aspetto clienti nel garagino di casa... ancora no per fortuna, e poi io ho anche un altro lavoro e pago l'IVA mica faccio solo la.....
Eliminaio, invece, non per volontà, evado.
EliminaEvado perchè non ho nessun tipo di contratto e non mi vengono pagati i contributi, non mi viene riconosciuta la malattia, non mi danno la tredicesima nè mi vengono retribuite le ferie e se, un mattino, il mio capo si alza sverso mi manda a dire di stare a casa e addio futuro.
E non perchè non abbia la volontà di propormi altrove, ma perchè non mi cagano neppure di striscio.
E' già successo!
Ma se voglio lavorare e portare a casa la pagnotta, devo accettare questo compromesso.
Capisci perchè mi piacerebbe tanto annoiarmi con un posto fisso?
Capisci perchè vorrei avere un posto con un contratto?
Nemmeno io ho un contratto! Ho fatto le marchette per mettermi da parte i soldi e realizzare un sogno! Per dire da grande a qualcuno che non ho fatto solo la puttana.
EliminaNon mi sono mai pianta addosso.
Sticazzi del posto fisso!!!!
:)
Ma infatti ho sbagliato io a non fare come te.
EliminaOra avrei soldi e sogni e futuro e i compromessi sarebbero stati giustificati.
Nella prossima vita mi faccio furba!
Monti ha usato parole poco piacevoli in questo momento, ma il punto è che ha ragione.
RispondiEliminain Italia, più che in altri luoghi, il "lavoro fisso" è un mantra... ...peccato che l'idea stessa di "lavoro fisso" fa perdere al dipendente (medio) ogni tensione al miglioramento (tanto non mi possono cacciare pensa... si, sino a che la boita non chiude)
in Europa ed in USA invece la mobilità è molto maggiore - certo, però con certe regole.
La PRIMA è che un lavoro a tempo determinato viene pagato DI PIU' rispetto a quello a tempo indeterminato (quindi, continuità del lavoro X paga = costante)
La SECONDA è che oltre all'offerta pure la domanda di lavoro deve essere dinamica.
sino ad oggi invece la "flessibilità" è stata sulle spalle O dei dipendenti (parlo dei contratti atipici, con punte di sfruttamento indegne) O dello stato (leggasi: Cassaintegrazione), ovvero dei soliti pochi stronzi che pagano le tasse.
SE invece la flessibilità VERA arriva, ci guadagna il dipendente che prende un pò di più ogni cambio di lavoro (per via dell'esperienza "variegata" che fa), lo stato (che non deve pagare la cassa) e pure le aziende che spostano un pò di costi da fissi a variabili.
chi ci perde? i fancazzisti e gli sfruttatori.
Quindi, si, l'ha detto male, ma non ha certo torto...
Seamus
to'... pensavo di stare in europa, pensa un po'. cmq il posto fisso fara' perdere tensione ai dipendenti, li fara' anche rilassare, ma chi se ne frega? cioe', se l'alternativa al posto fisso e' un vitalizio di diritto per il solo fatto di stare su questa terra, allora ok. ma se l'alternativa e' che devo correre teso come un fesso altrimenti l'azienda non e'0 competitiva... beh... sti' cazzi. anche la finlandia pare sia attaccata al continente. e l,oro da finlandesi campano e magnano anche se non lavorano. quindi, PRIMO chi se ne frega e SECONDO tenetevi pure i posti fissi e i mutui. se non volete avere problemi a fare i vostri magheggi qui dove abitiamo, allora ragazzi, chiamatelo come volete, salario garantito, reddito di sussistenza, persino pizzo... ma pagate.
EliminaTutto bello, ma l'America e certi luoghi d'Europa, sono lontani anni luce da noi.
EliminaNoi abbiamo sempre l'abitudine di gettare lo sguardo altrove con la pretesa d'importare uno status che da altre parti è funzionale in quanto ha con sè un sedimento radicato.
Invece qui ci improvvisiamo.
Peccato che le cose che altrove riescono e pure bene, qui sono precarie, sbilanciate.
Ieri, il profesur, diceva che dobbiamo modernizzare il pensiero.
Ma per avere questa ampiezza di vedute, bisogna vivere in un clima tranquillo, avere basi stabili.
Allora si che posso (forse) riuscire a vedere tutto lo stimolo che mi darebbe saltare da un lavoro all'altro.
Ma (e consentimi di parlare a livello personale) a 47 anni con mille lavori alle spalle e questo stato di precarietà permanente, proprio mi manca l'entusiasmo per riuscire a vedere oltre.
Del resto, in questo momento, mi è difficile rivolgere anche solo lo sguardo a domani.
@Alpexex
Elimina"se l'alternativa al posto fisso e' un vitalizio di diritto per il solo fatto di stare su questa terra, allora ok. ma se l'alternativa e' che devo correre teso come un fesso altrimenti l'azienda non e'0 competitiva... beh... sti' cazzi. anche la finlandia pare sia attaccata al continente. e loro da finlandesi campano e magnano anche se non lavorano"
A) vitalizio di diritto? ed una fetta di culo no?
e chi lo paga? sempre i soliti stronzi che pagano tutte le tasse e che magari si fanno un culo così?
B) se l'azienda non è competitiva, prima o poi chiude. e se tante aziende chiudono, poi si arriva a dove siamo ora, ovvero nella merda. Non dico (anzi) che il lavoratore debba essere sfruttato, ma assicuro che di gente che meriterebbe di andare a zappare ne incontro tutti i giorni.
C) i Finlandesi? quando arriviamo ad essere bravi come loro sulla giustizia sociale, allora magari ci possiamo permettere i vitalizi di diritto...
cmq il tuo intervento mi fa capire perchè siamo nella merda... in italia tutti vogliono la ciotola piena senza nemmeno lo sforzo di agitare la coda...
@Amore_immaginato
Condivido l'analisi sul pregresso e dico pure che hai ragione a lamentarti perchè siamo in un paese disastrato.
ma il chiedere più flessibilità e mobilità del lavoro NON vuol dire far continuare lo sfruttamento, bensì normare meglio ciò che oggi è lasciato alla speculazione dei singoli...
io ho lavorato per anni da freelance facendomi da un lato un culo come un capanno, ma portando a casa dei bei soldi (chiaro. lavoravo per un'azienda americana...)
vorrei che in italia ci fosse la stessa cosa... quello che non sopporto sono le dichiarazioni come quella di alpexex per cui tutto è dovuto come non reggo le porcate come la Legge 30 ed il suo uso criminoso che ha precarizzato due generazioni di italiani.
e per concludere... precarizzare NON vuol dire aumentare in flessibilità e mobilità, ma semplicemente sfruttare... e se non si sa fare la differenza tra i due termini, allora vuol dire che siamo messi veramente male.
Seamus
Dimentichi un piccolo particolare.
EliminaQuesta è l'italia, quella dove gli evasori sono più dei paganti, quella dei furbi che te la mettono nel culo senza vaselina.
Se ci fossero i presupposti, tutte queste teorie che già sono in essere con successo altrove, troverebbero il mio appoggio incondizionato.
Ma non viviamo in una illusione.
Non succederà che l'onestà improvvisamente apparterrà al popolo come una divinazione.
Si dice, fatta la legge, trovato l'inganno.
Se fossimo in questo futuro di meraviglie, sarei la prima a non lamentarmi e a cercare di dare il massimo per la mia crescita professionale.
Invece lotto come una bestia per riuscire a sopravvivere.
Il problema è che non siamo pronti a fare l'america.
Ci va tempo e stabilità.
E neppure è detto!
D'accordo fino all'ultima virgola, purtroppo...e aggiungo che una volta la "monotonia" permetteva di costruirselo un futuro (pensiero antico, eh...), il contemporaneo piegarsi a 90 gradi (quando si trova qulcosa e va bene e, cosa per nulla scontata, hai una salute di ferro altrimenti "flessibilità" un bel paio di coglioni e tutele vicine allo zero assoluto) oggi nemmeno ti permette di pensare al TUO presente...
EliminaCarissima mi sa che oltre a fidanzarci sui sims,siamo diventati telepatici sul blog..guarda un po il mio ultimo post :)
RispondiEliminasi si, l'unico che mi portava le rose nel giochino sbulico ha dato forfait!!
EliminaTi piace saltellare da un posto all'altro anche li, di la verità!
come mi conosci tu....
EliminaVisto che lo trova divertente, potremmo fare cambio no?
RispondiEliminaNoi cediamo i nostri allegri contratti a progetto, di collaborazione, con ritenuta fiscale e altre simpatiche soluzioni miserrime e loro cedono a noi un contratto a tempo indeterminato.
Rispetto Monti e so che sta facendo lo sporco lavoro che quei balordi dei politici non sono riusciti a fare (almeno se ne tornassero a casa!), ma questa battuta se la poteva proprio risparmiare.
Infatti io mi annoierei molto volentieri.
EliminaInnalzerebbe la mia autostima non dover dipendere dal morale di qualcuno o dall'invidia e la gelosia di una responsabile che neppure sa fare il lavoro (monotono) per cui è pagata.
E mi chiedo anche come mai si continuino a trovare soldi per gli armamenti e si chieda alla gente di fare sacrifici per salvare questa nostra povera italia.
E' un paradosso inaccetabile.
Ma è solo uno dei tanti.
Quello stronzo mi ha fatto stare col mal di testa tutto il giorno.
RispondiEliminaNon me lo dire che sono due giorni che ho un senso di amaro in bocca che proprio non se ne vuole andare.
EliminaSe l'equazione Meno Posti Fissi = Più lavoro per tutti, fosse vera, in linea teorica si potrebbe almeno aprire la discussione. Ma poichè in questo paese si vuole far lavorare tutti fino a 70 anni per non pagare le pensioni e contemporaneamente facilitare l'uscita dal mondo del lavoro delle persone, piuttosto che incentivarne l'ingresso, non è neanche il caso di stare a sentire simili boutade. La realtà è che dev'essere un virus: appena si siedono là, in automatico, diventano tutti dei battutari, dei comici da zelig. Perchè purtroppo in questo paese è con le parole che si seppelliscono le persone: con le parole non dette e con quelle buttate lì a caso.
RispondiEliminaConcordo e condivido.
EliminaDel resto se mia nonna avesse avuto le ruote sarebbe stata una carriola!
Non si possono fare discorsi del genere basati sull'utopistica visione di una Italia ai livelli di altri paesi perchè non è così.
Prima si deve portarla a quello stato, poi, eventualmente, se ne può parlare.
Con i sogni siamo tutti bravi a risolvere tutto.
E si, credo che una volta arrivati allo scranno se ne subisca il fascino e ci si adegui.
Dev'essere imbevuto di un potere succhia cervello!
"se mia nonna avesse avuto le ruote sarebbe stata una carriola!"
RispondiEliminaOMG!!! ora ho capito!!! non era la carriola che aveva imparato a parlare... XD
uh!
EliminaMica ho capito!
Vede, cara A.C., detta AmoreImmaginato, io ho fatto di tutto per avere un posto fisso e SO cosa vuol dire la terribile noia e monotonia che questo comporta!
RispondiEliminaSi ricordi l'antico adagio: "Volere è potere".
La esorto a volere di più.
Parola di chi fa il gay con lo sfintere altrui.
M. Mountains, in arte Sciarconazzi
Troppo facile Shark!
EliminaMettici il tuo di culo e poi ne riparliamo!!
:P
Sinceramente io, dopo ventiquattro anni, qualche volta lo dico "che palle", ma io mica sono Monti, ti pare? Lui se magari parlava di altro, non era neanche male.
RispondiEliminaInfatti!
EliminaE dire che di argomenti ne aveva!
Fare il gay con il culo degli altri è forse una delle espressioni più belle che possano esistere.
RispondiEliminaE comunque io Monti lo perdonerei, effettivamente un paio di giorni dopo ha detto che è stato frainteso... ricorda vagamente qualcuno, mah.
Effettivamente è una delle espressioni che calza benissimo in certi frangenti.
EliminaEeeh no, non lo perdono, che questa gente deve imparare a collegare il cervello prima di parlare!
Tranquilla, era assolutamente ironico il mio perdono ;)
Eliminasi avevo inteso!!
Elimina;)