Nonostante abbia un debole ossessivo compulsivo nei confronti dei cellulari, che per me sono come i diamanti per certe donne, tanto che mi fermo davanti alle vetrine a guardarli come si farebbe con certi anelli e quasi ci sbavo che quando passo devono starmi dietro con lo straccetto, ci sono situazioni e momenti in cui mi scordo di possederlo.
Al cinema, al ristorante, dal medico, per citarne qualcuno, metto la vibrazione, che per me che lo tengo nella borsa, equivale a spegnerlo.
Quindi, si può avere una passione per certe cose, ma nel pieno rispetto degli altri.
Il vero problema non sta nell'apparecchio, ma nella persona.
Perchè non tutti siamo rispettosi.
Tipo quelli che dopo averti mangiato pop corn nelle orecchie mentre stai cercando di goderti un film al cinema, se ne vanno lasciando dietro un porcile.
Quindi non è mai il mezzo, ma il modo.
Che non è solo dovuto all'educazione ma da come sei tu.
Tipo che mio padre dopo aver usato il fazzolettino di carta, lo getta dal finestrino della macchina.
Che è una cosa che odio.
"Tanto è biodegradabile, mentre le cicche delle sigarette no" mi dice.
Che ha ragione.
Amore, rispetto.
RispondiEliminaSai, a volte dico ai miei alunni che impongo un'unica regola: il rispetto. Il contenitore di attenzione e ascolto più grande che esista...
io potrei tamponarvi entrambi mentre gettate roba dal finestrino. sapevatevelo.
RispondiEliminala mia auto è una discarica, ma fuori non si butta niente!
riguardo al telefono in una borsa di una donna, ci vorrebbero degli speleologi per recuperarlo, altro che "ah scusa, era in vibrazione..., non l'ho sentita...".
tzè. tutte uguali.
Mi sembrava d'averlo già letto questo post!
RispondiEliminaAnche il cellulare non è biodegradabile, di conseguenza dopo averlo usato è bene ricordarsi di non gettarlo dal finestrino... ;)
RispondiEliminaIo che lavoro in un supermercato vedo quanto poco rispetto ha la gente nei confronti del cibo. Tutto dovuto. Vado in besta.
RispondiEliminaBellissimo post e verissimo. Rispetto prima di tutto!
RispondiElimina