Tutta questa serie di paradossi, mi sta destabilizzando.
La classe politica continua a farsi bellamente i cazzi suoi, mentre a noi, comuni mortali, si continuano a chiedere sacrifici indecorosi.
Un'offesa per la dignità dell'uomo.
Continuano ad arrivare avvertimenti ad equitalia che continua a vessare i soliti noti.
Nessuno si è chiesto quali siano i motivi che portano a tali azioni più o meno condivisibili.
Sarà perchè si conoscono già?
Io, disoccupata, per frequentare un corso con il contributo della regione, devo avere una serie di requisiti che saranno stabiliti dal centro per l'impiego di Torino.
Sarebbe garantita la gratuità solo nel caso fossi in mobilità o appartenessi alle categorie protette.
Se non dovessero rilasciarmi il voucher, sarei costretta a pagare cinquecento euro e, quindi, dovrei rinunciare.
Quindi io che non lavoro, devo rientrare in una serie di parametri, mentre chi percepisce un'indennità di mobilità o è disabile e non importa in quale percentuale, rientra di default.
Una guerra tra poveri!
Se uno dei requisiti dovesse essere la simpatia, sono fottuta in partenza.
Già fatto un giro simile mia cara...avrei dovuto pagare io alla fine.
RispondiEliminaAl contrario, bastasse la simpatia saresti già a posto. E' la mancanza di calcio che ti frega. Il calcio in culo. Non in vendita nelle migliori farmacie.
RispondiEliminaDi paradossi di questo genere ne vedo e ne vivo (non sono mica una fanciullina!) ogni giorno. Parametri, schemi, unioni, ghetti... mi sa che non siamo mai usciti dal Medioevo.
RispondiEliminaQuoto Euridice Mia. Sprofonderemo nell'anno mille, forse già ci siamo. Ma siamo o non siamo maestri nell'arramgiarci. Mi piace l'etichetta Vaffanculo, posso fregartela?
RispondiEliminaAle, difatti.
RispondiEliminaOggi sono andata a chiedere informazioni e mi è stato risposto che i fondi sono finiti da un pezzo.
E non aggiungo altro perchè dovrei bestemmiare e non rientra tra i miei pregi!
Macs, solo perchè mi vuoi bene, ma mi odiano in tanti, soprattutto chi non mi conosce!
RispondiEliminaeuri, è un'inversione di tendenza.
RispondiEliminaMi sento uno schifo!
lunario, prendila pure e fanne buon uso!
RispondiElimina"mi odiano in tanti, soprattutto chi non mi conosce"...
RispondiEliminaAmore, perchè dici questo?
Ma con l'Amore che porti in nome...come si può anche solo "immaginare" di odiarti? ;)
RispondiEliminaRiguardo ai corsi con contributi regionali, non aggiungo nulla nemmeno io perchè sennò altro che bestemmie...
Ehi, potresti istituire tu un corso di sopravvivenza finanziato dalla Regione! Sopravvivenza al giramento di balle, s'intende! :)
RispondiEliminae intanto... AUGURI BEFANA! =D
RispondiEliminaMarina Abramovich non ha questi problemi. Forse ne ha altri. Ma chi non ne ha?
RispondiEliminaRiccardo, perchè la gente è abituata a giudicare a prescindere e spesso sono vittima di questi giudizi gratuiti.
RispondiEliminaGiuseppe, il nome è una copertura!!!
RispondiElimina:)
Macs, non credo che mi assumerebbero.
RispondiEliminaNon riesco neppure a fare la commessa!
Riccardo, grazie.
RispondiEliminaEro impegnata a volteggiare tra i tetti.
Lorenzo, io dico sempre che i propri problemi sono per ognuno problemi grandissimi.
RispondiEliminaOgnuno ha i suoi!
Giust'appunto